Area Sanremo 2025 è in stand-by: la macchina del contest partirà solo dopo il via libera della direzione artistica Rai, con il direttore della Sinfonica Giancarlo De Lorenzo che conferma di essere pronto a far scattare il semaforo appena arriverà la comunicazione ufficiale. Nel frattempo Sanremo Giovani ha già il suo regolamento e un calendario serrato verso dicembre, mentre la sezione Nuove Proposte a febbraio conterà quattro artisti, metà da Sanremo Giovani e metà da Area Sanremo.
In attesa dell’ok della Rai
Dopo settimane di indiscrezioni, la partenza di Area Sanremo 2025 resta legata a un’ultima formalità: l’ok della direzione artistica del Festival, necessario per aprire iscrizioni e calendario operativo della manifestazione del Comune di Sanremo organizzata con la Fondazione Orchestra Sinfonica. La città e gli addetti ai lavori attendono che si chiuda il cerchio sugli assetti artistici, così da allineare regolamenti e procedure al percorso che conduce i giovani all’Ariston.
Le parole di De Lorenzo
“Ancora non si sono conclusi del tutto gli accordi e stiamo aspettando indicazioni dalla direzione artistica del Festival, ma siamo pronti; non appena avremo comunicazione e conosceremo le date, si potrà partire”, ha dichiarato Giancarlo De Lorenzo durante la presentazione della nuova stagione dell’Orchestra Sinfonica, confermando lo stato di attesa attiva. Un messaggio di prudenza e concretezza che rassicura i talenti in procinto di iscriversi e le etichette e indipendenti, già alla finestra.
L’accordo Comune–Rai
A inizio mese è stato raggiunto a Sanremo un accordo di massima tra Comune e Rai per le prossime tre edizioni del Festival, con possibile proroga di altre due, ma la formalizzazione finale non risulta ancora completata. In questa fase, tutti gli eventi collegati all’universo Festival restano sospesi in attesa del timbro definitivo, con il sindaco Alessandro Mager che, a margine degli appuntamenti pubblici, ha scelto una linea di riserbo.
Sanremo Giovani già in moto
Sul fronte Rai, Sanremo Giovani ha pubblicato regolamento e requisiti: età tra 16 e 28 anni al 1° gennaio 2026, iscrizioni entro il 15 ottobre e selezioni affidate al direttore artistico Carlo Conti e alla sua commissione. Il percorso prevede una prima scrematura di almeno 30 artisti, poi 24 alle audizioni di Via Asiago, fino alle sfide televisive che condurranno alla finale di dicembre.
- 11, 18, 25 novembre e 2 dicembre: quattro puntate su Rai 2 in seconda serata con sei artisti a serata e tre promossi per episodio.
- 9 dicembre: semifinale a 12, sempre con scontri diretti e giudizio della commissione musicale.
- 14 dicembre: finale in prima serata su Rai 1 dal Casinò di Sanremo, da cui usciranno i due vincitori diretti all’Ariston.
Nuove Proposte: quattro emergenti all’Ariston
A febbraio sul palco del Teatro Ariston saliranno quattro Nuove Proposte: due selezionate da Sanremo Giovani e due scelte tra i partecipanti di Area Sanremo, riportando piena centralità al contest cittadino dopo anni di assestamenti. È una scelta che rinsalda il legame fra le due strade d’accesso e riconsegna ad Area Sanremo il ruolo di ponte ufficiale verso il Festival, nel segno della direzione artistica di Carlo Conti.
La città che si prepara al Festival
Sanremo, intanto, calibra il calendario: l’indotto locale guarda con attenzione alle settimane di ottobre e novembre, quando l’eventuale permanenza prolungata dei concorrenti in città potrebbe riportare spirito e occasioni dell’era pre-pandemica. È una partita che intreccia musica e territorio, nell’attesa di quel via che trasformi l’attesa in agenda e l’energia dei giovani in storie da raccontare.
Cosa succede adesso
Tutto è pronto per partire alla prima chiamata: un ok della direzione artistica Rai libererebbe iscrizioni, date e logistica, rimettendo in moto l’asse Sanremo–Roma che accompagna i debuttanti fino al Casinò e, per i migliori, all’Ariston. Fino ad allora, le chitarre restano accordate e i taccuini aperti: Area Sanremo aspetta solo il segnale per alzare il sipario sulla nuova stagione dei sogni.
Hai bisogno di informazioni sui biglietti di Sanremo 2026? Vai sulla nostra pagina dedicata ai ticket di Sanremo per scoprire tutti i dettagli e le ultime novità.