sanremo giovani 2024 casino sanremo

Sanremo tratta con la Rai per riportare il Casinò nel cuore del Festival

3 min di lettura

Accordo in lavorazione

Il Comune di Sanremo ha aperto un dialogo con la Rai per riportare il Casinò al centro della settimana del Festival con l’ipotesi di un evento di rilievo ospitato nella sede storica durante i giorni della kermesse. La trattativa è in corso e al momento non sono stati resi noti format, calendario o modalità di integrazione nel palinsesto, segno che il progetto è nella fase operativa di definizione. L’impostazione è prudente ma concreta, con l’obiettivo di arrivare a una soluzione che abbia ricadute reali sul racconto televisivo della manifestazione.

Obiettivo del rilancio

La priorità dichiarata è ridare al Casinò una funzione viva e riconoscibile, restituendogli visibilità nazionale e internazionale proprio quando Sanremo catalizza l’attenzione di pubblico e media. Negli ultimi anni la casa da gioco ha avuto un ruolo più periferico, salvo la parentesi di Sanremo Giovani e la passerella dei Big in finale. Il rilancio punta anche a valorizzare la memoria storica del Casinò, prima sede del Festival prima del trasferimento all’Ariston.

Le voci ufficiali

“Ci piacerebbe riportare il Casinò al centro con un evento di rilievo al suo interno, ma non è detto si arrivi al risultato: ci stiamo lavorando e il dialogo con la Rai è già avviato”, ha dichiarato l’assessore al Turismo Alessandro Sindoni. Il percorso è condiviso con il nuovo Consiglio di amministrazione del Casinò, presieduto da Giuseppe Di Meco, che affianca l’amministrazione nella definizione dell’iniziativa. La linea è chiara: costruire un appuntamento credibile e coerente con il palinsesto per restituire centralità alla sede storica.

Cosa cambierebbe

In caso di intesa, per il Casinò si profilerebbe una vera rinascita mediatica, con il ritorno nel grande immaginario televisivo che ogni febbraio racconta Sanremo al Paese e all’estero. Un evento di peso negli spazi della casa da gioco ricucirebbe il rapporto tra luogo simbolo, pubblico e telecamere, riportando il Casinò nella mappa ufficiale della settimana festivaliera. Questo passaggio contribuirebbe a un racconto più ricco e identitario della città durante la kermesse.

Prossimi passi

Nelle prossime settimane potrebbero emergere indicazioni più precise su tempi e modalità, a seconda dell’esito del confronto con la Rai. La direzione resta tracciata, intrecciando valorizzazione della memoria e programmazione contemporanea per dare continuità al rilancio. Per Sanremo, rimettere il Casinò al centro significherebbe rafforzare uno dei suoi simboli e ampliare la partecipazione attorno agli eventi collaterali del Festival.


Hai bisogno di informazioni sui biglietti di Sanremo 2026? Vai sulla nostra pagina dedicata ai ticket di Sanremo per scoprire tutti i dettagli e le ultime novità.

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *