stefano de martino

Il Festival di Sanremo 2026, condurrà Stefano De Martino?

3 min di lettura

Stefano De Martino è attualmente uno dei volti più amati della televisione italiana, alla guida del programma di successo “Affari Tuoi” su Rai1. La sua crescita come conduttore è stata evidente negli ultimi anni, passando da show più leggeri su Rai2 fino a diventare il padrone di casa di uno dei format più seguiti dal pubblico. Ma il suo futuro potrebbe riservargli una sfida ancora più grande: la conduzione del Festival di Sanremo.

Non poteva mancare la domanda sulla possibilità di vedere De Martino al timone della kermesse musicale più importante d’Italia. Intervistato da Fabio Fazio a “Che Tempo Che Fa”, ha risposto con una metafora eloquente: “Il nostro mestiere è come quello di un pilota: servono tante ore di volo prima di trasportare i passeggeri. Ho iniziato con un piccolo aereo su Rai2, oggi Affari Tuoi è un aereo di linea che vola ogni giorno tra Napoli e Milano. Sanremo, invece, è una traversata oceanica e ancora mi spaventa. Per ora voglio continuare ad accumulare ore di volo. Se un giorno dovesse arrivare, spero di essere pronto”.

Prima di condurre il Festival di Sanremo, Stefano De Martino ha bisogno di “altre ore di volo”. “Ho capito che il nostro mestiere è simile a quello del pilota d’aereo: bisogna avere tante ore di volo per trasportare tanti passeggeri”, dice il conduttore di Affari Tuoi a Fabio Fazio nel salotto di Che tempo che fa. “Se tu vedi il pubblico come dei passeggeri… io ho cominciato su Rai2 con dei comedy show quindi con un piccolo aereo, adesso Affari Tuoi è un vero e proprio aereo di linea. Fare il Festival significa guidare un Boeing e sorvolare l’oceano. Tutte quelle ore dove sotto non c’è nulla ancora un po’ a me spaventano. Continuo ad accumulare ore di volo perché vorrei pilotare quell’aereo con disinvoltura”, spiega.

Parole che mostrano consapevolezza e prudenza, ma che lasciano anche aperta la porta a un’eventuale conduzione del Festival. Del resto, Stefano De Martino ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per affrontare una sfida del genere: dal talento naturale nel gestire la diretta, alla capacità di mantenere un perfetto equilibrio tra ironia e serietà.

Il pubblico lo apprezza per la sua spontaneità e il suo carisma, e in Rai cresce la fiducia nei suoi confronti. Chissà che tra qualche anno non lo vedremo davvero sul palco dell’Ariston, pronto a sorvolare l’oceano di Sanremo con il suo stile unico e coinvolgente.


Hai bisogno di informazioni sui biglietti di Sanremo 2026? Vai sulla nostra pagina dedicata ai ticket di Sanremo per scoprire tutti i dettagli e le ultime novità.

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *