lucio corsi sanremofestival

Lucio Corsi all’Eurovision tra autenticità e pochi effetti scenografici

5 min di lettura

Lucio Corsi è un nome che potrebbe non essere immediatamente familiare a tutti, ma è una figura consolidata nel panorama musicale indie italiano. Cantautore toscano con oltre un decennio di carriera alle spalle, Corsi ha saputo farsi conoscere per il suo stile distintivo, caratterizzato da atmosfere oniriche e surreali. La sua partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo ha, però, segnato un punto di svolta, portandolo all’attenzione di un pubblico più ampio. Con il brano “Volevo essere un duro”, ha dimostrato la sua capacità di mantenere la propria autenticità pur affrontando le sfide di un palcoscenico di grande visibilità.

La riflessione dietro “Volevo essere un duro”

La canzone che ha conquistato il secondo posto al Festival di Sanremo rappresenta un perfetto equilibrio tra il cantautorato italiano e il glam rock anni ’70. “Volevo essere un duro” non è solo un brano, ma una dichiarazione artistica. Corsi ha scritto un pezzo che mescola poesia e musica di qualità, riuscendo a farsi notare nonostante la forte concorrenza di artisti con milioni di ascolti e numerosi dischi di platino. Questo successo ha portato a una nuova consapevolezza nel suo percorso musicale, che si è concretizzato con l’uscita del suo quarto album in studio, intitolato proprio come il singolo.

Un album intimo e senza fronzoli

L’album, che contiene nove tracce, è un lavoro in cui Lucio Corsi esplora temi legati all’infanzia, all’amore, all’amicizia e ai ricordi. Come lui stesso ha dichiarato, si tratta di un disco che alterna verità e fantasia, facendo emergere personaggi reali e immaginari in scenari che spaziano dai prati di margherite a zone industriali più grigie. Rispetto al suo precedente lavoro, questo album è caratterizzato da uno stile più essenziale e scarno, privo di sovrastrutture, ma ricco di emozioni sincere. La produzione è stata curata da Corsi stesso insieme a Tommaso Ottomano e Antonio “Cuper” Cupertino.

Il tour e la trasformazione post-Sanremo

La partecipazione al Festival ha segnato un vero e proprio punto di svolta nella carriera di Lucio Corsi. Il successo di “Volevo essere un duro” gli ha permesso di fare il salto dai piccoli club a grandi palchi, come quelli degli ippodromi, con concerti sold out. Il tour, che prenderà il via il 10 aprile e si estenderà fino all’estate, rappresenta per Corsi un’opportunità per entrare ancora di più in contatto con il pubblico e consolidare la sua identità musicale. Il cantautore toscano ha anche parlato della sua incertezza iniziale riguardo la partecipazione a Sanremo, ammettendo di non sapere cosa aspettarsi, ma oggi si dice felice per come è andata.

Lucio Corsi all’Eurovision: sobrietà e pochi effetti scenografici

Nel mese di maggio, Lucio Corsi avrà l’opportunità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest di Basilea. Pur consapevole delle peculiarità del concorso, che prevede esibizioni in half playback, Corsi non intende snaturarsi e promette di portare la stessa essenza che lo ha caratterizzato a Sanremo. Il suo approccio sarà sobrio, puntando sulla musica dal vivo, sugli strumenti e sulle parole, senza ricorrere a effetti scenografici esagerati. Questo atteggiamento riflette la sua natura di artista genuino, che preferisce concentrarsi sul contenuto musicale piuttosto che sull’apparenza.

L’artista di Lucio Corsi in crescita

Lucio Corsi è un esempio di coerenza artistica e di come sia possibile emergere nel panorama musicale pur rimanendo fedeli a se stessi. La sua partecipazione a Sanremo e il suo imminente debutto all’Eurovision sono solo tappe di un percorso che, sicuramente, lo vedrà protagonista ancora per molto tempo. Con un album ricco di storie e significati, un tour che lo porta sui palchi più importanti e una nuova esperienza internazionale, Corsi continua a crescere come artista, confermandosi come una delle voci più interessanti e autentiche della musica italiana.


Hai bisogno di informazioni sui biglietti di Sanremo 2026? Vai sulla nostra pagina dedicata ai ticket di Sanremo per scoprire tutti i dettagli e le ultime novità.

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *