Oggi è stato pubblicato il regolamento completo del Festival di Sanremo 2026, fissando nero su bianco le regole della 76ª edizione che andrà in onda dal 24 al 28 febbraio su Rai 1 con Carlo Conti alla guida; oggi in serata, Conti interverrà al TG1 delle 20 per raccontare novità e spirito della kermesse, inaugurando ufficialmente il conto alla rovescia verso l’Ariston. La cornice è quella delle grandi occasioni: 26 Big in gara, 4 Nuove Proposte selezionate tra Sanremo Giovani (finale il 14 dicembre su Rai 1) e Area Sanremo, tre giurie con pesi bilanciati e una serata delle cover che promette duetti e momenti-spettacolo, senza incidere sulla classifica generale.
Novità chiave sui brani
Il tetto massimo della durata degli inediti dei Big scende da 4 minuti a 3 minuti e 30 secondi, con piccole tolleranze solo per esigenze artistiche; le Nuove Proposte dovranno presentare brani da 3 minuti massimo, favorendo ritornelli immediati e un ritmo più televisivo. I testi devono essere in italiano, con margini per brevi inserti dialettali o stranieri purché non si perda il carattere italiano del brano, valutato dalla direzione artistica.
Chi partecipa e come arrivano i giovani
Sono 26 i Big in gara, numero pensato per dare respiro alle esibizioni e valorizzare gli inediti senza maratone eccessive. Le Nuove Proposte saranno 4: due da Area Sanremo e due dalla finale di Sanremo Giovani del 14 dicembre in prima serata su Rai 1, portando sul palco voci scoperte tra scouting territoriale e selezione tv.
Le tre giurie e i pesi
Votano tre giurie con pesi definiti: Televoto 34%, Sala Stampa/Tv/Web 33%, Radio 33%, un equilibrio che somma gusto popolare e sguardo dei media. La combinazione dei pesi rende il risultato più stabile e rappresentativo anche fuori dall’Ariston.
Le cinque serate del Festival di Sanremo 2026
- Martedì: esibizione dei 26 Big, vota la Sala Stampa/Tv/Web; comunicate le prime 5 posizioni senza ordine.
- Mercoledì: 13 Big con voto 50% Televoto e 50% Radio; le 4 Nuove Proposte si sfidano in due coppie, giudicate da tutte e tre le giurie, e avanzano i due vincitori.
- Giovedì: altri 13 Big con la stessa formula; finale delle Nuove Proposte e proclamazione del vincitore di categoria con voto combinato delle tre giurie.
- Venerdì: serata delle Cover con duetti; si assegna un vincitore di serata, ma il risultato non incide sulla classifica del Festival.
- Sabato: finalissima con tutte le 26 canzoni, aggregazione dei voti delle serate (tranne le Cover), poi nuova esibizione e voto delle prime cinque per decidere il podio.
Duetti, ospiti e libertà di apparizione
Il venerdì dei duetti è lo show nello show: reinterpretazioni, omaggi e incroci generazionali per raccontare la musica di ieri e di oggi. Gli ospiti dei duetti potranno essere presenti, sempre come ospiti, anche in altri momenti del Festival, così la loro partecipazione potrà tornare nel corso della settimana con interventi e performance aggiuntive.
Tempistiche e vincoli editoriali
Scadenze chiare: consegna dei brani entro il 17 novembre e possibilità di annunciare i nomi dal 23 novembre, scandendo l’attesa verso febbraio. I vincitori di Big e Nuove Proposte resteranno in esclusiva Rai fino al 3 marzo, senza ospitate su altre emittenti in quei giorni, a tutela dell’evento e della sua eco mediatica.
Un’edizione snella e scorrevole
Durate più brevi delle canzoni e 26 Big aumentano l’impatto delle esibizioni e la riascoltabilità in radio e streaming, con ritornelli che arrivano prima e restano in testa. Il mix tra televoto, stampa e radio evita sbilanciamenti e premia chi funziona davvero, mentre la serata cover resta una festa creativa che non sposta la classifica delle inedite.
Il possibile cast di Sanremo 2026
Proprio ieri, in giornata, abbiamo pubblicato i nomi aggiornati, secondo i recenti rumors di Adnkronos, di chi potrebbe entrare in gara al Festival di Sanremo 2026. L’elenco completo, con l’articolo dettagliato, è disponibile qui.
Il regolamento completo del Festival di Sanremo 2026 redatto dalla Rai, invece, è consultabile a questo link.
Hai bisogno di informazioni sui biglietti di Sanremo 2026? Vai sulla nostra pagina dedicata ai ticket di Sanremo per scoprire tutti i dettagli e le ultime novità.