Basta un video simpatico per far parlare di Sanremo anche quando il Festival è lontano: Enrico Papi ha pubblicato una clip in cui “invia la candidatura” a direttore artistico per il 2027, citando con chiarezza il “dopo Carlo Conti”. L’idea è una gag, giocata sul tempismo e sulla familiarità del pubblico con il suo volto televisivo.
Il reel della gag
Papi è al computer, intento a scrivere. Sopra l’immagine compare: “Stai inviando la candidatura come nuovo direttore artistico di Sanremo”. Nella descrizione del post si legge: “Qui per il dopo Carlo Conti”.
Il contesto: il dopo Conti
Carlo Conti ha indicato che il suo ciclo sanremese si chiuderà con la quinta edizione, aprendo il 2027 a una nuova direzione artistica e a una nuova conduzione. Questo passaggio ha acceso il “toto-nome” e la gag di Papi entra esattamente in quel corridoio, con un tono leggero e una frase che mette subito a fuoco il tema.
Le reazioni: “Magari”, “Ti vedremmo volentieri”
Sotto il post, i commenti arrivano veloci: “Magari”, “Sarebbe fantastico”, “Mi piacerebbe vederti a Sanremo”. Non un sondaggio, ma un assaggio del sentiment: la platea social risponde quando Sanremo entra nel discorso quotidiano, specie se il pretesto è rapido da capire e condividere.
Ogni cambio alla guida dell’Ariston porta con sé aspettative su cast, ritmo e scelte musicali. In attesa di notizie ufficiali, i social diventano la piazza dove si testano umori e dove una battuta può diventare titolo. La “candidatura” di Papi rientra in questo clima: un modo per restare nella conversazione con un contenuto da 10 secondi.
L’unica cosa certa è il 2027 come anno di passaggio, con nuovi equilibri artistici e televisivi. Il resto è gioco, curiosità e discussione: tre elementi che, quando si parla di Sanremo, non mancano mai.
Hai bisogno di informazioni sui biglietti di Sanremo 2026? Vai sulla nostra pagina dedicata ai ticket di Sanremo per scoprire tutti i dettagli e le ultime novità.