Il Festival di Sanremo 2026 si avvicina e, come ogni anno, il toto-nomi accende la curiosità dei fan. Dai grandi ritorni delle leggende della musica italiana ai debutti delle nuove voci, le indiscrezioni raccolte da All Music Italia stanno già facendo discutere. La lista ufficiale dei 30 Big di Sanremo 2026 sarà resa nota a dicembre 2025, ma intanto le ipotesi regalano un assaggio di quello che potremmo vedere sul palco dell’Ariston.
I ritorni più attesi
Tra i nomi più forti spicca Tiziano Ferro, che secondo alcuni rumors potrebbe presentarsi con un duetto inedito insieme a Madame. Un’accoppiata che unirebbe due generazioni diverse di pubblico e darebbe al Festival un momento di grande impatto. Non meno atteso il ritorno di Angelina Mango, vincitrice di Sanremo 2024 e rimasta assente nel 2025.
Nella categoria “over” circolano i nomi di Patty Pravo e Fausto Leali, due leggende pronte a riportare esperienza e storia sul palco dell’Ariston. A loro si aggiungono anche Marco Masini e Bobby Solo, veterani molto amati che potrebbero regalare emozioni e nostalgia.
I debutti sul palco dell’Ariston, tra sorprese e controversie
Sanremo 2026 potrebbe segnare l’esordio di Matteo Bocelli, figlio di Andrea, che porterebbe al Festival la sua voce e l’eredità di famiglia. Accanto a lui spuntano nomi come Coez, Luchè e il duo Benji & Fede, che rappresenterebbero la scena pop e urban. A sorpresa, viene citato anche il rapper estone Tommy Cash, reduce dall’Eurovision: una presenza internazionale che darebbe un tocco diverso alla gara.
Giovani e scena indie
La nuova generazione non resta fuori dal toto-nomi. Tra i più citati troviamo California (ex Coma_Cose in carriera solista), Alfa, Sarah Toscano, Sangiovanni, Tananai e Leo Gassmann. Dal mondo indie emergono realtà come Eugenio in Via di Gioia, La Niña e Ste, mentre sul fronte urban-pop si fanno i nomi di Anna Pepe, Arisa ed Elettra Lamborghini. Un mix di linguaggi e sonorità che potrebbe attirare il pubblico giovane e social.
Duetti e collaborazioni possibili
Le indiscrezioni parlano anche di duetti clamorosi. Oltre a Ferro e Madame, sono circolate voci su coppie inedite come Fedez con Marco Masini o LDA insieme ad Aka7even, due ipotesi che puntano a fondere mondi musicali diversi. Se confermati, sarebbero momenti capaci di creare grande attesa durante le serate del Festival.
Altri nomi in lista
Non mancano altre ipotesi, tra cui Tommaso Paradiso, gli Zero Assoluto, Caparezza, Ghali, Levante, Mara Sattei, Tropico, Amara, Cioffi, Serena Brancale ed Emma Nolde. Artisti che, se scelti, porterebbero contaminazioni tra pop, rap, cantautorato e nuove sperimentazioni.
Quando arriva la lista ufficiale?
Nonostante l’entusiasmo, è bene ricordare che si tratta solo di rumors. La Rai comunicherà i nomi dei 30 Big in gara a dicembre 2025, come da tradizione. Fino ad allora, ogni lista rimane ipotetica, anche se le voci circolate danno già un’idea della direzione musicale che potrebbe prendere l’edizione 2026.
Hai bisogno di informazioni sui biglietti di Sanremo 2026? Vai sulla nostra pagina dedicata ai ticket di Sanremo per scoprire tutti i dettagli e le ultime novità.